Il 2 settembre da Palermo prende il via la Carovana della Pace delle ACLI, iniziativa itinerante che attraverserà l’Italia da Sud a Nord per concludersi il 15 dicembre a Strasburgo, davanti al Parlamento europeo, con la consegna di un appello alle istituzioni comunitarie.
L’obiettivo è portare nei luoghi della quotidianità – scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, università, ospedali, teatri e campi agricoli – un messaggio concreto di pace, giustizia sociale e disarmo, a partire dal lavoro. La Carovana intende denunciare la logica tossica secondo cui “la guerra fa bene all’economia”, riaffermando che la vera crescita, pur più lenta, è quella generata da un’economia di pace, equa e inclusiva.
Il 26 ottobre 2025, a Reggio Emilia, USACLI Parma prenderà parte alla Carovana della Pace, un’iniziativa di forte valore sociale e inclusivo dedicata alla promozione dello sport per persone con disabilità.
L’evento, organizzato da USACLI Reggio Emilia in collaborazione con ACLI Reggio Emilia, USACLI Parma, ACLI Parma, con il patrocinio di Emilia Romagna, CONI, CIP, SPORT E SALUTE, prevede una giornata interamente dedicata ad attività sportive e momenti di condivisione.
La manifestazione si svolgerà all’interno di una palestra attrezzata e offrirà ai partecipanti l’opportunità di cimentarsi in quattro discipline: sitting volley, baskin, arti marziali e badminton.
Oltre alla parte sportiva, la Carovana della Pace sarà anche un’occasione di incontro tra associazioni, volontari e cittadini, con l’obiettivo di diffondere messaggi di pace, inclusione e rispetto reciproco attraverso il linguaggio universale dello sport.
Acli.it